
Non vi è per l'uomo pane più saporito
di quello che egli si procura
con il proprio lavoro fisico e intellettuale.
Nè vi è bene che non possa
essere acquistato con lavoro,
nè soddisfazione che non possa
essere data dal lavoro.
Il più umile operaio
contribuisce al benessere sociale.
Lodiamo la saggezza di quell'imperatore
che diceva: Per ogni uomo che non lavora
e per ogni donna
che si lascia andare alla pigrizia,
c'è qualcuno nell'impero
che soffre la fame e il freddo.
Soldati
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie
Penso che il significato di questa piccola grande poesia, di Ungaretti, sia noto a tutti. Così come un semplice colpo di vento può far cadere una foglia in autunno, allo stesso modo un "semplice" colpo di fucile può far cadere un soldato in guerra.
Oggi però questa bellissima poesia non mi fa pensare ai soldati ma agli operai, ai lavoratori. Alle persone al giorno che "cadono" e non tornano a casa, che perdono la vita per quattro soldi.
Oggi questa poesia, che senso ha?
Invece di Soldati potrebbe essere benissimo titolata
"PRECARI"
2 commenti:
Miryam
Bellissima la poesia e molto bello anche il tuo commento (e vero)!!
Ti Abbraccio
Ornella
In Italia tutto interessa tranne i problemi di chi perde il lavoro o di chi il lavoro non lo ha....
Posta un commento