Bella Ciao ! Da sempre il canto che unisce al grido di LIBERTA'.
Oggi più che mai non solo dobbiamo continuare a GRIDARE ma dobbiamo GRIDARE DIFENDENDO i DIRITTI... calpestati, derisi, CANCELLATI.
Ma non è continuando a "frignare" a lamentare, a denunciare che risolviamo i problemi.
Il tempo delle denunce, delle sorprese , delle arrabbiature non paga più, sembra finito.
Io credo che l' origine di tutte le negatività che affliggono il mondo del lavoro vadano cercate all'interno del mondo lavorativo stesso.
Tutti o quasi accettano i ricatti, tutti o quasi si piegano. Certo il periodo è tragico, non si può rifiutare un giorno di lavoro.
Ma non erano tragici i giorni del dopoguerra? Non sono stati tragici i periodi degli anni 60 e 70?
Eppure allora c'è stato un forte braccio di ferro per la dignità della persona e del suo lavoro.
Oggi invece si chiede( sarebbe più corretto dire si ordina) ad un lavoratore di LAVORARE il 1° maggio per l'intera giornata perchè il principale ha deciso di tenere il negozio aperto giacchè l'economia non gira se si tiene chiuso l'esercizio per quel giorno.
E il lavoratore non fa una piega. SI RENDE SUBITO DISPONIBILE. Perchè?
Perche se non lo fa rischia poi di essere licenziato alla prima occasione ... tanto il datore di lavoro non faticherà granchè a trovare un sostituto .
La legge non tutela più come avveniva fino a pochi anni fa. La miriade di contratti atipici ha ucciso oltre il lavoro, la dignità e tutta l'essenza della persona.
Ascoltate queste parole, per me, pienamente condivisibili.
Adriano Sofri, Il valore del Primo maggio
E, ironicamente, c'è anche dell'altro... non meno trascurabile.

Si fa carriera politica, televisiva e spettacolo in genere, ma anche negli uffici, nelle università , nelle aziende ... con armi a dir poco superficiali o meglio trasversali dal fisico prorompente alla disponibilità. Merito e meritocrazia non contano quasi più.
Certamente non è sempre così e non tutte le donne di bella presenza sono in vendita.
Ma il "seme" è stato gettato ...
Io spero tanto di esagerare e di sbagliare...
Ma questo clima che si sta creando, non mi piace per niente
5 commenti:
Anche a me questo clima non piace per niente.
Se continua cosi il prossimo concerto del 1 maggio lo presenterà Marchionne con Tvremonti a fare da valletta
Si con questo post hai spiegato benissimo il momento .....
D'accordo con te.
Un caro saluto :-)
sac longchamp pliage Making us feel so good on our feet. karen millen sale uk
Pics of bigtits
Posta un commento