"Istruitevi, perché abbiamo bisogno di tutta la vostra intelligenza. Agitatevi perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo.Organizzatevi, perché abbiamo bisogno di tutta la vostra forza." ANTONIO GRAMSCI
“Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali e fui sollevato perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti e io non dissi niente perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me e non c’era rimasto nessuno a protestare”. (Bertolt Brecht)
Cribbio! Sei forte Miryam, condivido in pieno, brava!
Stato latitante il 19 luglio e quindi cosa ti aspetti? Il PD oramai deve concentrarsi sulle sue beghe interne. Grande amarezza. Borselino é un eroe.
@ Luigi Ciao Luigi.Quando ce vo, ce vo...Ma quelli se ne fregano di quello che scriviamo... tant'è il posto se lo sono assicurato...Ma se si svegliasse il popolo per poi "rincorrerli" con i forconi? Addà passà 'a nuttata...diceva il grande Eduardo!
Premetto che la mia critica non è anti PD,che il PCI come la CGIL hanno perso uomini che non si sono piegati alla mafia ed hanno pagato con la vita. Sono convinto che sia nel DNA del PD la lotta alla criminalità organizzata.Ma quello che vedo, e ti do ragione per quello che hai scritto Miryam, è un abbassamento della guardia, un lasciar fare ai magistrati, affidarsi alla magistratura.Non chiedo a tutti gli italiani, sarebbe troppo bello, una reazione di massa. Lo chiedo a tutti i militanti, agli iscritti,sia del sindacato che del PD, alla gente civile : "stiamo aspettando qualche altro morto per reagire?Vogliamo vedere le liste allungarsi ancora? Dov'è la reazione di massa? Il rifiuto dele piazze e il dire BASTA a questo stato di cose?Qui voglio vedere la dirigenza del mio partito, organizzare, decidere, riprendere la testa dei cortei della gente onesta e non un rutelli ai cortei per la famiglia.VOGLIO UN RUTELLI CONTRO LE FAMIGLIE!!!!!Da qui ne convengo che le allenaze politiche possibili sono solo con l'IdV e la sinistra unita.Si può ripartire da questi problemi per creare una vera sinistra unità e vedere chi ci stà davvero.Lorenzo
@ Daniele Lo so che il PD ha la testa da un'altra parte, per questo lo critico.Perchè non stiliamo un documento noi blogger e lo facciamo passare in internet in modo che poi ognuno lo invia alla segreteria? Può darsi che questi si svegliano.Ho letto che è calato statisticamente anche il numero dei tesserati...
@ LorenzoConcordo con te.Non mi parlare di Rutelli, uno dei principali collaborazionisti "occulti" del governo e del PDL, non mi sono mai fidata di lui neanche quando faceva il " l'ottavo re de Roma".Rutelli è un pò come Casini, ambivalente e, anche se in maniera blanda, trasformista.Io spero che concordino le alleanze che hai detto con IDV e la sinistra o quello che, purtroppo, rimane della sinistra.Allibisco alla prospettiva di allearsi con l'UDC.Ciao!
Ciao Myriam,eccomi qua ad unirmi a coloro che seguono il Tuo blog.CiaoFrancesca
Cari amici blogger che frequentate il blog di Myriam (per me una interessante rivelazione), caro Lorenzo, non credo che ci sia qualcuno che abbia ancora speranza che i partiti siano capaci di autorigernerarsi.A mia memoria non mi pare sia mai accaduto dal 1980 in poi e forse anche prima.Questo vuoto, questa ingnavia, questa riluttanza a far pulizia in casa propria ha caratterizzato, da una certa data in poi, tutto l'arco costituzionale come lo conoscevamo e ciò che esso oggi è.Io non credo che la magistratura ci goda a occupare spazi riservati alla politica e quando lo fa è perchè la politica, non intervenendo, li ha lasciati VUOTI!Sto leggendo PAPI (Gomez-Lillo-Travaglio: il trio Lescano!) e allbisco nel leggere quanto la magistratura nel suo complesso sia influenzata e condizionata da PAPI, specie quella romana e il c.d."Tribunale dei Ministri".Il mio sconforto di alcuni giorni fa traeva e trae alimento dal fatto che ci illudiamo che in Italia il popolo dei blogger e di Facebook sia una risorsa fondamentale della politica, influenzati da come negli U.S.A. Barack Obama uso in modo impagabile questo strumento, di recente li ha chiamati a raccolta per demolire la resistenza delle lobbies delle assicurazioni sanitarie. Spero che ce la faccia, ma lì siamo in un mondo diverso.In Italia sono convinto che non è così, anche se si iniziano a fare i primi passi, ma prima di riuscire a mobilitare masse come ha fatto Obama per aiutarlo nelle primarie ce ne corre, ce ne vorrà di tempo.Il pericolo per la politica nostrana tutta, salvo una luminosa eccezione, c'è, tanto è vero che si vuole mettere IL BAVAGLIO anche a Internet, ma io credo che sia più frutto di una manicale ossessione di PAPI che di un pericolo reale.Non linciatemi, vi prego.
@ Luigi Morsello Condivido la tua analisi.l'Italia non è gli USA e i vari "veltroni" & soci non sono Obama.Ma l'informazione in italia è un colabrodo , controllata all'ennesima potenza dal gruppo piduista che si è insediato.a rete resta l'unica via, per ora, per cercare di informare obiettivamente.Ma non basta sono d'accordo.Cosa fare allora? Io credo che sia anche giunto il tempo per una grandissima manifestazione di piazza e non solo a Roma , ma in tutte le città per far emergere questo grosso problema.Ma chi la deve organizzare? I partiti ovvio.IDV da sola non può ancora sfondare, il PD sta a litigà per la poltrona... e già Luigi, siamo proprio messi male.Grazie per la visita:Un abbraccio!
necessita di verificare:)
Posta un commento
Sign for La politica deve essere fatta con le mani pulite Berlusconi si dimetta
10 commenti:
Cribbio! Sei forte Miryam, condivido in pieno, brava!
Stato latitante il 19 luglio e quindi cosa ti aspetti? Il PD oramai deve concentrarsi sulle sue beghe interne. Grande amarezza. Borselino é un eroe.
@ Luigi
Ciao Luigi.
Quando ce vo, ce vo...
Ma quelli se ne fregano di quello che scriviamo... tant'è il posto se lo sono assicurato...
Ma se si svegliasse il popolo per poi "rincorrerli" con i forconi?
Addà passà 'a nuttata...diceva il grande Eduardo!
Premetto che la mia critica non è anti PD,che il PCI come la CGIL hanno perso uomini che non si sono piegati alla mafia ed hanno pagato con la vita. Sono convinto che sia nel DNA del PD la lotta alla criminalità organizzata.
Ma quello che vedo, e ti do ragione per quello che hai scritto Miryam, è un abbassamento della guardia, un lasciar fare ai magistrati, affidarsi alla magistratura.
Non chiedo a tutti gli italiani, sarebbe troppo bello, una reazione di massa. Lo chiedo a tutti i militanti, agli iscritti,sia del sindacato che del PD, alla gente civile : "stiamo aspettando qualche altro morto per reagire?
Vogliamo vedere le liste allungarsi ancora? Dov'è la reazione di massa? Il rifiuto dele piazze e il dire BASTA a questo stato di cose?
Qui voglio vedere la dirigenza del mio partito, organizzare, decidere, riprendere la testa dei cortei della gente onesta e non un rutelli ai cortei per la famiglia.
VOGLIO UN RUTELLI CONTRO LE FAMIGLIE!!!!!
Da qui ne convengo che le allenaze politiche possibili sono solo con l'IdV e la sinistra unita.
Si può ripartire da questi problemi per creare una vera sinistra unità e vedere chi ci stà davvero.
Lorenzo
@ Daniele
Lo so che il PD ha la testa da un'altra parte, per questo lo critico.
Perchè non stiliamo un documento noi blogger e lo facciamo passare in internet in modo che poi ognuno lo invia alla segreteria?
Può darsi che questi si svegliano.
Ho letto che è calato statisticamente anche il numero dei tesserati...
@ Lorenzo
Concordo con te.
Non mi parlare di Rutelli, uno dei principali collaborazionisti "occulti" del governo e del PDL, non mi sono mai fidata di lui neanche quando faceva il " l'ottavo re de Roma".
Rutelli è un pò come Casini, ambivalente e, anche se in maniera blanda, trasformista.
Io spero che concordino le alleanze che hai detto con IDV e la sinistra o quello che, purtroppo, rimane della sinistra.
Allibisco alla prospettiva di allearsi con l'UDC.
Ciao!
Ciao Myriam,
eccomi qua ad unirmi a coloro che seguono il Tuo blog.
Ciao
Francesca
Cari amici blogger che frequentate il blog di Myriam (per me una interessante rivelazione), caro Lorenzo, non credo che ci sia qualcuno che abbia ancora speranza che i partiti siano capaci di autorigernerarsi.
A mia memoria non mi pare sia mai accaduto dal 1980 in poi e forse anche prima.
Questo vuoto, questa ingnavia, questa riluttanza a far pulizia in casa propria ha caratterizzato, da una certa data in poi, tutto l'arco costituzionale come lo conoscevamo e ciò che esso oggi è.
Io non credo che la magistratura ci goda a occupare spazi riservati alla politica e quando lo fa è perchè la politica, non intervenendo, li ha lasciati VUOTI!
Sto leggendo PAPI (Gomez-Lillo-Travaglio: il trio Lescano!) e allbisco nel leggere quanto la magistratura nel suo complesso sia influenzata e condizionata da PAPI, specie quella romana e il c.d."Tribunale dei Ministri".
Il mio sconforto di alcuni giorni fa traeva e trae alimento dal fatto che ci illudiamo che in Italia il popolo dei blogger e di Facebook sia una risorsa fondamentale della politica, influenzati da come negli U.S.A. Barack Obama uso in modo impagabile questo strumento, di recente li ha chiamati a raccolta per demolire la resistenza delle lobbies delle assicurazioni sanitarie.
Spero che ce la faccia, ma lì siamo in un mondo diverso.
In Italia sono convinto che non è così, anche se si iniziano a fare i primi passi, ma prima di riuscire a mobilitare masse come ha fatto Obama per aiutarlo nelle primarie ce ne corre, ce ne vorrà di tempo.
Il pericolo per la politica nostrana tutta, salvo una luminosa eccezione, c'è, tanto è vero che si vuole mettere IL BAVAGLIO anche a Internet, ma io credo che sia più frutto di una manicale ossessione di PAPI che di un pericolo reale.
Non linciatemi, vi prego.
@ Luigi Morsello
Condivido la tua analisi.
l'Italia non è gli USA e i vari "veltroni" & soci non sono Obama.
Ma l'informazione in italia è un colabrodo , controllata all'ennesima potenza dal gruppo piduista che si è insediato.
a rete resta l'unica via, per ora, per cercare di informare obiettivamente.
Ma non basta sono d'accordo.
Cosa fare allora?
Io credo che sia anche giunto il tempo per una grandissima manifestazione di piazza e non solo a Roma , ma in tutte le città per far emergere questo grosso problema.
Ma chi la deve organizzare? I partiti ovvio.
IDV da sola non può ancora sfondare, il PD sta a litigà per la poltrona...
e già Luigi, siamo proprio messi male.
Grazie per la visita:
Un abbraccio!
necessita di verificare:)
Posta un commento