Salvatore Borsellino, fratello di Paolo Borsellino, parla esplicitamente di "strage di Stato":
« Perché quello che è stato fatto è proprio cercare di fare passare l’assassinio di Paolo e di quei ragazzi che sono morti in via D’Amelio come una strage di mafia. [...] Hanno messo in galera un po’ di persone - tra l’altro condannate per altri motivi e per altre stragi - e in questa maniera ritengono di avere messo una pietra tombale sull’argomento. Devo dire che purtroppo una buona parte dell’opinione pubblica, cioè quella parte che assume le proprie informazioni semplicemente dai canali di massa - televisione e giornali - è caduta in questa chiamiamola “trappola” [...] Quello che noi invece cerchiamo in tutti i modi di far capire alla gente [...] è che questa è una strage di stato, nient’altro che una strage di stato. E vogliamo far capire anche che esiste un disegno ben preciso che non fa andare avanti certe indagini, non fa andare avanti questi processi, che mira a coprire di oblio agli occhi dell’opinione pubblica questa verità, una verità tragica perché mina i fondamenti di questa nostra repubblica. Oggi questa nostra seconda repubblica è una diretta conseguenza delle stragi del ‘92 »
(Salvatore Borsellino)
« Perché quello che è stato fatto è proprio cercare di fare passare l’assassinio di Paolo e di quei ragazzi che sono morti in via D’Amelio come una strage di mafia. [...] Hanno messo in galera un po’ di persone - tra l’altro condannate per altri motivi e per altre stragi - e in questa maniera ritengono di avere messo una pietra tombale sull’argomento. Devo dire che purtroppo una buona parte dell’opinione pubblica, cioè quella parte che assume le proprie informazioni semplicemente dai canali di massa - televisione e giornali - è caduta in questa chiamiamola “trappola” [...] Quello che noi invece cerchiamo in tutti i modi di far capire alla gente [...] è che questa è una strage di stato, nient’altro che una strage di stato. E vogliamo far capire anche che esiste un disegno ben preciso che non fa andare avanti certe indagini, non fa andare avanti questi processi, che mira a coprire di oblio agli occhi dell’opinione pubblica questa verità, una verità tragica perché mina i fondamenti di questa nostra repubblica. Oggi questa nostra seconda repubblica è una diretta conseguenza delle stragi del ‘92 »
(Salvatore Borsellino)

Secondo la ricostruzione di Repubblica, sono stati trovai appunti con i numeri di cellulare del capo dei servizi a Palermo, un castello e un albergo che sarebbero stati utilizzati come base dagli 007 attivi nel capoluogo siciliano, strani rapporti con chi avrebbe prodotto il telecomando usato per far saltare l’autobomba…
Continuare a ricordare è un dovere di tutti. Dobbiamo farlo per noi e per le generazioni future.
LE IDEE DI GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO CONTINUERANNO A CAMMINARE SULLE NOSTRE GAMBE!
Non dobbiamo rassegnarci ma dobbiamo essere sempre più ostinati affinchè diventi prioritario difendere i diritti dei cittadini anziché i privilegi di pochi ed impedire che il malaffare e la corruzione facciano della la politica un luogo di scambio tra potere , affari privati e affari illegali.
Nel ricordare la strage , ancora irrisolta di Paolo Borsellino, il mio pensiero va ad Ornella Gemini, madre di Niki (qui il link) che si sta battendo per la verità sulla tragica fine di suo figlio.
Certamente, le vicende sono diametralmente diverse ma tese verso lo stesso obiettivo:
LA RICERCA DELLA VERITA' PER IL TRIONFO DELLA GIUSTIZIA.
Non dobbiamo rassegnarci ma dobbiamo essere sempre più ostinati affinchè diventi prioritario difendere i diritti dei cittadini anziché i privilegi di pochi ed impedire che il malaffare e la corruzione facciano della la politica un luogo di scambio tra potere , affari privati e affari illegali.
Nel ricordare la strage , ancora irrisolta di Paolo Borsellino, il mio pensiero va ad Ornella Gemini, madre di Niki (qui il link) che si sta battendo per la verità sulla tragica fine di suo figlio.
Certamente, le vicende sono diametralmente diverse ma tese verso lo stesso obiettivo:
LA RICERCA DELLA VERITA' PER IL TRIONFO DELLA GIUSTIZIA.
E come diceva Peppino Impastato : "La mafia è una montagna di merda!"
10 commenti:
Bellissimo discorso quello di Borsellino. Ci avevo postato anche io tempo fa delle considerazioni perchè impossibile rimanere immobili e indifferenti davanti a certe parole.
Spesso mi chiedo, ma fin dove può arrivare la vigliaccheria di noi italiani di fronte al sacrificio e alla dedizione di certi uomini.
" Non ho mai chiesto di occuparmi di mafia, ci sono entrato per caso. Sono rimasto per un dovere morale, la gente mi moriva intorno"
P.Borsellino
Ciao
Lorenzo
@ Lorenzo
Immobili e indifferenti davanti a certe parole restano gli uomini delle istituzioni e dei partiti, almeno una buona parte di essi.
Poi ci sono quelli della società civile che preferiscono il silenzio e ci sono tanti cittadini rassegnati, impotenti e assuefatti al sistema.
Forse pecco di autoreferenzialità ma io, te e tanti comuni cittadini siamo profondamente migliori dei tanti che si fregiano dei titoli onorifici istituzionali e poi assumono il ruolo dello struzzo.
Almeno noi abbiamo il coraggio di scrivere certe cose e di porci con coscienza difronte a queste storture della società.
Significative le parole di Borsellino che hai scritto!
Ciao!
PIENAMENTE D'ACCORDO CON TUTTO MIRYAM!!!
Sia con il post (e ti ringrazio tanto per vermi inserita) e sia con il tuo commento a Lorenzo!!! e ti cito questa bellissima e vera frase di Falcone:
"E' TEMPO DI ANDARE AVANTI, NON PIU' CONFIDANDO SULL'IMPEGNO STRAORDINARIO DI POCHI MA CON L'IMPEGNO ORDINARIO DI TUTTI."
In pochi è durissima e abbiamo scarse possibilità di riuscita, ma in tanti un pò per uno possiamo mettere insieme molte cose!!
Uniamoci!!
(domani sul mio blog ci sarà una e-mail che ognuno a nome proprio se vorrà potrà spedire al Ministro Alfano, è chiaro che piu' saranno piu' possibilità avremo concretamente di raggiungere l'obiettivo!!) Se vorrai Miryam potrai metterla anche tu sul tuo blog o semplicemente spedirla!!
Ti abbraccio
Grazie
Ornella
Gran bel post!!! Grazie ;)
Un eroe ed una persona unica come Falcone.
E lo Stato era latitante allora come ieri per la commemorazione...
@ Ornella
Postata ed inviata.
Speriamo in un sussulto di dignità delle nostre istituzioni.
Un abbraccio!
@ Pino e Daniele
C'è amarezza per la latitanza dello Stato.
Il paradosso è che la mafia parla e lo Stato tace.
Ma non si deve mollare, mai!
necessita di verificare:)
@ Anonimo
Mi stai facendo scompisciare dal ridere :DDDDDDDDDDD
Davvero!!!!!!!
Ti stai rigirando il mio blog da sotto a sopra....
Almeno imparerai qualcosa .. acculturati un pò, specie se sei berluschino o leghista!
Continua, continua ....
:DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
I will not concur on it. I regard as nice post. Expressly the designation attracted me to review the intact story.
Posta un commento